[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Vellutata verde ai gamberi

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]INGREDIENTI

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]PROCEDIMENTO

Sgusciate i gamberi, metteteli in una ciotola bagnateli con la vodka, salate, pepate, spolverizzate con l’origano e lasciate in marinata per 30 minuti.
Pulite tutte le verdure, spezzare le foglie di lattuga, tagliate il porro a rondelle, le patate a dadini e la parte tenera dei carciofi (tenete qualche spicchio per la decorazione).

Fate sciogliere 50 g di burro in casseruola e unite porro, lattuga, e lasciar soffriggere a fuoco basso mescolando, aggiungete i carciofi e le patate e rosolare. Spolverizzare con la farina e poco alla volta continuando a mescolare unire il brodo caldo.

Portare ad ebollizione, salare e pepare e proseguirla cottura a recipiente scoperto per 30 minuti.
Trascorso questo tempo passate il contenuto in passaverdura al mixer e continuate la cottura per altri 10 minuti aggiungendo brodo se necessario.

Sgocciolate i gamberi dalla marinata avvolgeteli nell’erba cipollina e fateli rosolare per 3 – 4 minuti in un tegame con30 g di burro.
Distribuite la vellutata nelle fondine e completate ogni piatto con 3 gamberi e una fettina di carciofi.

Servire subito con fettine di pane leggermente tostate.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]